Mazda si trova di fronte a un bivio critico. L’azienda, già impegnata nello sviluppo della propria architettura di veicoli elettrici (EV) su misura, ritiene che le sue ambizioni per l’attesissimo concetto di auto sportiva Iconic SP siano sempre più limitate dalle realtà finanziarie.
🚗 La promessa dell’iconico SP
Presentata al Motor Show di Tokyo 2023, l’Iconic SP è un concetto accattivante. Presentata come una coupé a due posti delle dimensioni della popolare MX-5 di Mazda, rappresenta un’affascinante miscela di vecchio e nuovo. Progettata pensando a un potenziale futuro di produzione, questa concept car è dotata di un sistema di trasmissione unico: un propulsore elettrico con range extender da 360 CV abbinato a un motore rotativo di piccola cilindrata. Questo motore non è pensato per la propulsione primaria ma funge da generatore per estendere l’autonomia elettrica dell’auto durante la guida.
Il capo del design di Mazda, Masahi Nakayama, in precedenza aveva alimentato l’ottimismo, affermando che l’Iconic SP era molto più di una tipica concept car. Ha sottolineato che è stata “progettata con l’intento reale di trasformarla in un modello di produzione in un futuro non così lontano” e ha notato che è stata progettata con l’omologazione (il processo di portare un concetto sul mercato) fin dall’inizio.
Anche il Chief Technology Officer Ryuichi Umeshita ha espresso passione personale per il progetto, definendola “l’auto dei miei sogni” e credendo che la tecnologia per dargli vita sia fattibile. Il suo ostacolo principale, ha riconosciuto, è puramente finanziario.
💰 Il prezzo dei sogni elettrici
Tuttavia, due anni dopo il debutto dell’Iconic SP, il panorama è cambiato radicalmente. Mazda ha investito molto in un’architettura per veicoli elettrici costosa e personalizzata. Questo sistema su misura è progettato per costituire la base per il suo primo veicolo elettrico dedicato, la cui introduzione è prevista intorno al 2027. Questa importante impresa richiede investimenti significativi.
L’azienda ha recentemente annunciato una drastica riduzione della spesa prevista per la futura elettrificazione. Guardando al 2030, Mazda intende tagliare i suoi investimenti in quest’area di circa 2,5 miliardi di sterline, circa un terzo del budget originariamente previsto. Questo forte taglio avrà inevitabilmente un impatto su tutti i programmi di sviluppo dei veicoli elettrici, compresi quelli derivanti da concept come l’Iconic SP.
📌 Un cambiamento nelle priorità
Mentre dirigenti come Nakayama e Umeshita mantengono la speranza per l’Iconic SP, la direzione strategica dell’azienda punta verso altre priorità. Il sostanziale impegno finanziario richiesto per adattare il concept Iconic SP all’architettura EV esistente (o di prossima realizzazione) di Mazda sembra essere diventato un ostacolo significativo. Costruire un’architettura su misura e lanciare contemporaneamente un nuovo modello di auto sportiva su quell’architettura richiederebbe immense risorse.
Il concetto Iconic SP, con il suo esclusivo propulsore ibrido rotativo-elettrico, rappresenta una sfida ingegneristica specifica all’interno del più ampio quadro dei veicoli elettrici. Considerati i vincoli di budget, questo particolare percorso potrebbe essere considerato meno fattibile rispetto ad altri progetti di veicoli elettrici allineati più strettamente con l’architettura di base in fase di sviluppo.
💎 Conclusione
L’Iconic SP ha catturato l’immaginazione degli appassionati di auto con la sua promessa di fondere la classica forma sportiva Mazda con una tecnologia elettrica all’avanguardia. Sebbene guidata dalla passione e dalle possibilità tecniche, la sua produzione sembra sempre più improbabile a causa della difficile posizione finanziaria di Mazda e dell’attenzione strategica allo sviluppo ad alto costo della sua nuova piattaforma EV. Il sogno di una Iconic SP di produzione potrebbe dover affrontare la dura realtà delle richieste finanziarie del mercato dei veicoli elettrici, evidenziando le scelte difficili che le case automobilistiche devono affrontare durante la transizione del settore









































